Fin dagli anni ’70 il mese di giugno si tinge dei colori dell’arcobaleno in segno di celebrazione dell’orgoglio LGBTQ+ in tutto il mondo; ma questa è una vittoria che è stata conquistata con decisione.
Facendo un breve focus sul quadro storico, la prima organizzazione LGBT nasce nel 1946 in Olanda, sotto il falso nome di “Centro per la Cultura” (per aggirare additamenti sociali). Successivamente alle razzie attuate dalla polizia di New York presso lo Stonewall Inn nella notte del 1969, il 28 giugno del 1970 viene proclamato ufficialmente il primo “Pride Parade” organizzato dagli attivisti più pioneristici del movimento, coinvolgendo numerosi supporters in una marcia che si distendeva da Greenwich Village fino a Central Park, cuore della grande mela.
Nel giugno 1978 il movimento LGBTQ finalmente ottiene un simbolo di riconoscimento grazie alla bandiera “rainbow” mostrata per la prima volta al “Gay Freedom Day Parade” di San Francisco e diventando un simbolo inconfondibile di libertà e uguaglianza.
Oggi il mese multicolore fa riferimento, difatti, al senso del ventaglio di possibilità e “sfumature” di unicità, amore, famiglia ed è ricco di celebrazioni che spaziano dalle parate a festival, workshop, concerti ed eventi che vantano un gran numero di partecipanti.
Lasciati ispirare dalla selezione, celebra con noi il Pride Month su CoccoleBimbi.com