Only One Earth è lo slogan che quest’anno celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022 il cui messaggio rimarca la necessità di apportare un cambiamento alla nostra way of life.
Il fashion system si sta muovendo in questa direzione, promuovendo la produzione di capi sempre più green e attenti alla salvaguardia della biodiversità, investendo in tessuti e materiali sempre più 100% naturali. Tra questi ritroviamo:
EUCALIPTO
Tra le fibre 100% biodegradabili utilizzate come materiali per la realizzazione dei tessuti, l’eucalipto apporta un consumo di acqua di 10 – 20 volte inferiore rispetto a quello usato per una piantagione di cotone. Dalla sua polpa viene ricavato il lyocell, fibra cellulosica con un bassissimo impatto ambientale e dona ai capi ottima resistenza e traspirabilità.
CACTUS
Il fico d’india o nopal è già utilizzato dall’industria cosmetica ma presenta caratteristiche adatte anche in campo manifatturiero. Da questo se ne ricava un tessuto completamente di origine vegetale, traspirante, duraturo (fino a 10 anni) ed anche cheap.
ANANAS
Chiamato anche Piñatex, il tessuto ricavato dalle foglie di ananas è impiegato soprattutto nella produzione di scarpe e borse (Hugo Boss, ad esempio). Un metro quadro di Piñatex corrisponde a circa 460 foglie equiparabile al 50% della pelle prodotta su scala mondiale.