Galleria Vittorio Emanuele, Duomo, Darsena, Montenapoleone, si e poi? Vuoi scoprire la Milano non mainstream?
MSGM omaggia Milano partendo dagli iconici bar milanesi prendendo ispirazione dai colori degli interni e dalle conosciute insegne.
Così le iconiche insegne di Bar Basso, Jamaica, Pasticceria Cucchi e Pravda vengono stampate su football items come sciarpe, maglioni e accessori.


Le sciarpe degli hooligans diventano delle insegne di una propaganda di una Milano underground.
Partendo dal Bar Jamaica, nato a Brera nel 1911, famoso per il ritrovo di artisti, fotografi, giornalisti e poeti, un Cafe de Flor milanese.

Passando per la Pasticceria Cucchi, dal 1936 in Corso Genova, ideale per un tè e pasticcini delle cinque insieme alle sciure; arrivando fino all’aperitivo del Bar Basso madre del Negroni, situato dal 1947 in via Plinio e ad un post cena con il Pravda Vodka Bar.


«Appena arrivato, agli inizi della mia carriera, non vedevo l’ora di tornarmene nella mia Rimini. Oggi faccio fatica a staccarmi da questa città»
Racconta il direttore artistico Massimo Giorgetti.
«Sono state, tre settimane prima della sfilata, le sciarpe di Maurizio Cattelan, quelle con i nomi dei musei, a farmi pensare che dovevo fare una cosa simile», racconta Giorgetti.

«Stavo lavorando su una collezione omaggio a Milano, che includeva le felpe ricamate con i vari quartieri, quando mi è venuta in mente una vecchia pubblicità, così è partita l’avventura bellissima di contattare i locali per utilizzarne i font e, devo dire, tutti si sono dimostrati entusiasti».

Una celebrazione di una Milano contemporanea con una visione di un uomo degli anni 80.

CoccoleBimbi ti dà l’opportunità di vivere una Milano underground, totalmente dislocata dagli stereotipi di una città banale e caotica.
Vivi Milano vestendola con gli iconici look selezionati dal nostro buyer Cesare Morisco per MSGM.